Guida pratica agli OKR

Massimizza il potenziale della Strategy Execution

Gli OKR - Objectives & Key Results - sono un framework negli ultimi anni tanto citato quanto frainteso. Lungi dall’essere l’ultima moda fra gli strumenti di performance management, rappresentano una metodologia organizzativa nata per declinare le priorità strategiche in tutta l’azienda in modalità partecipata, conversazionale e insieme data driven, favorendo engagement, imprenditorialità e trasparenza.

Dopo essere stati tra i primissimi ad aver portato il tema sui tavoli delle aziende italiane e dopo aver lanciato tre edizioni di OKR Coach Academy, Kopernicana è orgogliosa di annunciare il primo corso di formazione OKR in partnership con la Polimi Graduate School of Management del Politecnico di Milano.

Due giorni di workshop in presenza - 7 e 8 aprile 2025 - in cui si esplorerà il framework degli Objectives & Key Results in tutti i suoi aspetti. Obiettivo del corso sarà capire, attraverso la teoria e la pratica di un business game, cosa sono gli OKR, a cosa servono, come si scrivono e come impattano a tutti i livelli dell’organizzazione.

Durata: 2 giorni

Formato: Full Time

Modalità di erogazione: On Campus

Inizio: Dal 7 aprile 2025 al 8 aprile 2025

Prezzo: 1.600,00 € (Individui) IVA esclusa

1.700,00 € (Aziende) IVA esclusa

Vuoi iscriverti?

Lasciaci i tuoi dati, ti contatteremo noi. (E ti aspetta un omaggio firmato Kopernicana)