Kopernicana Team

Filippo capriotti

Alle scuole elementari era addetto all’organizzazione dei giochi per la ricreazione. Ha studiato informatica e management perché sognava di inventare un algoritmo intelligente che lo liberasse dalla mania di tenere tutto in ordine. Purtroppo non ci è riuscito e gli è toccato farne un mestiere.

È cresciuto come professionista prima, e poi come manager, nell’R&D dell’Eni dove si è occupato di sistemi di knowledge e di innovation management, portando dentro l'azienda le nascenti tecnologie di social media e crowdsourcing, e facendolo con un approccio bottom-up allora pionieristico: l’organizational network analysis.
Grazie al programma di talent management di Eni ha conseguito un master in comunicazione e poi il “general management program” di SDA Bocconi.

È così passato alla direzione di comunicazione, dove ha dato vita all'Eni Datalab, un laboratorio di data science, analytics ed AI con la missione di rendere "data driven" la comunicazione e la gestione della reputazione dell'azienda.

Dal 2021 al 2023 è stato direttore generale della podcast company Chora Media, portando l'azienda dalla fondazione alla dimensione di 70 persone, 250 podcast prodotti e più di 90 aziende clienti.

Filippo è un po’ claustrofobico, oppure si potrebbe dire che ha un costante bisogno di libertà. Allo stesso tempo è fissato con l’efficienza, con l’ordine e non sopporta gli sprechi. Come far convivere queste contraddizioni? Con l’organizzazione. L’organizzazione per liberare le persone, per togliere dalle loro spalle il peso dell’efficienza e lasciarle libere di essere sé stesse nel proprio lavoro, così come nella vita. L’organizzazione per essere liberi.

Poi un giorno Filippo ha scoperto che esistevano delle strane persone, chiamate kopernicani, che di lavoro offrivano alle aziende le soluzioni che avevano trovato per risolvere le proprie contraddizioni. Da quel giorno Filippo è partner di Kopernicana.